BEMER
La terapia fisica vascolare Bemer migliora la microcircolazione e stimola l’irrorazione sanguigna dei microvasi. In questo modo migliora l’efficienza delle cellule contribuendo a una diminuzione dei dolori e favorendo le naturali capacità di autoguarigione del corpo.
La Terapia fisica vascolare BEMER è un metodo scientificamente studiato e certificato per stimolare la circolazione inefficiente dei vasi sanguigni più piccoli. In quest’area, che corrisponde al 74% di tutta l’irrorazione sanguigna, il sangue svolge compiti di trasporto di importanza vitale: fornisce agli organi e ai tessuti l’ossigeno e le sostante nutritive e trasporta, inoltre, i prodotti del metabolismo per eliminarli. Solo se le cellule ricevono ciò di cui hanno bisogno possono portare a termine i loro compiti: ad esempio, aiutare a rimanere in salute e a compiere i processi di guarigione o fornire efficienza all’organismo. Bastano 2 sedute da 8 minuti al giorno per favorire questi processi di importanza vitale.
BEMER può migliorare la circolazione dei microvasi e aiutare così i naturali processi di autoguarigione e rigenerazione dell’organismo L’irrorazione sanguigna è il sistema di approvvigionamento dell’organismo umano Il 75% interessa i vasi più piccoli, i microvasi (microcircolazione), dove le cellule ematiche apportano ai tessuti e agli organi le necessarie sostanze nutrienti e l’ossigeno e poi, ritornando verso il cuore, asportano i prodotti di scarto affinché vengano eliminati. È soltanto grazie a questi processi di approvvigionamento e asporto che le cellule del corpo possono svolgere i loro tantissimi compiti vitali e fornire all’organismo l’energia di cui ha bisogno. Il cuore pompa le cellule ematiche lungo il sistema di circolazione; nel complesso le particelle del sangue devono rifornire e “pulire” un’area di oltre 120.000 chilometri. Il cuore non può fare tutto da solo; per questo riceve un aiuto concreto proprio dai vasi sanguigni più piccoli che, effettuando un proprio movimento di pompaggio (vasomozione), sospingono le cellule ematiche supportando così il lavoro del cuore. Questi movimenti regolano inoltre il flusso sanguigno in modo che le aree che necessitano di maggiore afflusso ricevano più irrorazione rispetto alle parti che in quel momento hanno meno necessità di rifornimento. Ad esempio: durante le attività sportive la necessità di approvvigionamento dei muscoli è più alta rispetto al cervello, mentre durante lo studio succede esattamente il contrario. Con l’aiuto dei movimenti di pompaggio dei microvasi, le cellule ematiche possono svolgere al meglio il loro compito proprio lì dove ce n’è maggior bisogno. E il risultato si vede: si rinforzano le difese immunitarie, aumentano le prestazioni fisiche e mentali, le malattie vengono debellate più facilmente e i medicinali arrivano meglio a destinazione.
Tuttavia lo stress intenso, la carenza di sonno, un’alimentazione inadeguata, cattive abitudini di vita, malattie e il naturale processo di invecchiamento rallentano il movimento di pompaggio dei microvasi. Questo problema riguarda la maggior parte delle persone. Il movimento troppo lento delle cellule ematiche impedisce loro di svolgere adeguatamente la propria funzione. L’insufficiente irrorazione dei tessuti e degli organi causa col passare del tempo la riduzione delle prestazioni fisiche e mentali, dolori, disturbi dell’umore e malattie.
La terapia fisica vascolare BEMER può contrastare tutto ciò entro limiti naturali. Mediante una stimolazione basata su segnali emessi elettromagneticamente, stimola il movimento di pompaggio dei microvasi normalizzando l’afflusso sanguigno nell’area interessata. Le cellule dell’organismo sono così meglio nutrite e possono svolgere i loro numerosi compiti, ad esempio: combattere contro malattie e dolori, guarire le ferite, rifornire il corpo di energia per le varie prestazioni fisiche e mentali o anche ripristinare la generale sensazione di benessere.
Ma anche in ambito sportivo amatoriale e professionistico BEMER rappresenta un prezioso supporto: infatti, grazie ad un’irrorazione sanguigna dei microvasi adeguata alle necessità contingenti si accorciano le fasi di riscaldamento e di raffreddamento, consentendo così una più rapida rigenerazione e allenamenti più efficaci. Viene inoltre favorita un’immediata riparazione delle microlesioni, prevenendo così in modo efficace conseguenti lesioni più gravi.
Numerosi studi in doppio cieco hanno dimostrato che i prodotti BEMER funzionano. Nei settori cicatrizzazione, aumento delle prestazioni e rigenerazione, la nostra ricerca ha svolto un lavoro pionieristico ottenendo e divulgando conoscenze preziose e fino ad allora sconosciute sui meccanismi regolativi locali e sovraordinati della microcircolazione nel corpo umano. I prodotti BEMER sono dispositivi medici ufficialmente omologati nella UE.
Terapia fisica vascolare BEMER
Sulla base di un’esperienze decennale la ricerca BEMER ha portato a scoperte pionieristiche nel campo dei processi regolativi locali e sovraordinati della microcircolazione. Il fulcro della terapia fisica vascolare BEMER è un complesso pluridimensionale di segnali che stimolano la microcircolazione inefficiente o disturbata, supportando così i principali meccanismi di regolazione del corpo umano nei processi di prevenzione, guarigione, recupero e rigenerazione. Inoltre può essere efficacemente utilizzata per:
- migliorare l’afflusso del sangue a organi e tessuti
- contribuire alla guarigione di ferite e lesioni sportive
- rafforzare il sistema immunitario
- migliorare le prestazioni fisiche e mentali
- accorciare i tempi di recupero nell’allenamento sportivo